2/3 Marzo e 25/26 Maggio
Sabato 1 Dicembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Domenica 2 Dicembre 2018 dalle ore 9.30 alle ore 17.30
La moxibustione è una pratica per stimolare il Qi/Energia vitale tipica della medicina cinese e fa parte delle tecniche esterne. Si applica in abbinamento allo Shiatsu, aWagopuntura o come tecnica singola.
Moxa è un termine coniato dagli inglesi e derivato dai Kanji giapponesi “Moe” e “Kusa” , che significano “bruciare” e “erba” (quindi “erba che brucia”) .
Il termine moxa si riferisce alla sostanza impiegata per effettuare la moxibustione, che consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere una stimolazione dei punti e dei meridiani per trattare le disarmonie. Nella Medicina tradizionale Cinese, l’utilizzo di questo metodo detto Jiu (Z cauterizzazione, era considerato insieme ed al pari dell tagopuntura denominata appunto zhenjiu ffA. L’erba utilizzata è principalmente l’Aiye, nome botanico Folium Artemisiae Argyi, opportunamente lavorata per produrne una lana da cui ne derivano le varie forme di utilizzo, sigari, coni ecc..
2 giornate per un totale di 12 ore
26/27 Gennaio 2019
Orario: 9.30-12.30 / 15.00-18.00
Quota di partecipazione: 120€
Il Corso Professionale è strutturato in quattro moduli durante un triennio con uno sviluppo di 850 ore (un terzo costituito da trattamenti documentati ). La prima annualità formata da due moduli ( Corso Base Professionale Ottobre – Dicembre costituito da tre fine settimane e 10 incontri serali settimanali al termine del quale ogni iscritto potrà decidere se continuare nel Primo modulo Professionale da Gennaio a Giugno) ed è libera a tutti è può costituire un percorso personale amatoriale. Al termine del triennio, completato il curriculum e superato l’esame di abilitazione finale, sarà consegnato l’Attestato di Operatore Shiatsu Professionale, ed il diritto all’iscrizione diretta ad APOS (Associazione Professionale Operatori ed Insegnanti Shiatsu).
Un percorso formativo a moduli che si radica nello studio dei principi che animano i vari stili (Namikoshi, Iokai, Meiso) e negli elementi fondamentali della medicina tradizionale cinese. Obiettivo del corso è imparare a fare. Impari prima di tutto a muoverti, a toccare, a vedere e ad ascoltare il corpo in modo nuovo e diverso dal solito.
La Scuola Professionale di Shiatsu “SINESTESI”, rappresenta una delle realtà più conosciute e rappresentative della formazione professionale degli operatori Shiatsu .
Il corso teorico-pratico ha lo scopo di formare professionalmente alla pratica di Doshin ed in particolare al Reset Strutturale,efficace tecnica di trasformazione del corpo-mente.
L’APOS, Albo Professionale Operatori Shiatsu, viene fondato nell’ottobre 1999. Un ’associazione tra praticanti shiatsu per la tutela della professione.
La cerimonia dell’Inipi, meglio conosciuta come “Sweat Lodge” – Capanna Sudatoria – ha come scopo la purificazione di corpo, mente e spirito per giungere a percepire un nuovo senso del Sé.